Nonsolociripà – Genitori che usano i pannolini lavabili

  • Sostienici
  • Novità
  • La Nostra Rivista
Logo Logo Logo Logo Logo

Abbonati
alla nostra Newsletter

Follow us
  • Home
  • Chi siamo?
    • Chi siamo
    • Il direttivo
    • FAQ
    • Contatti
  • Appuntamenti
  • Enti Pubblici e Associazioni
    • Enti pubblici ed Associazioni
    • Quali sono i Comuni italiani che offrono incentivi per l’uso di pannolini lavabili?
    • Parliamo di incentivi
  • Pannolini Lavabili
    • Perchè scegliere i lavabili
    • Come sono fatti i pannolini lavabili?
    • Accessori
    • Come li lavo?
    • Pediatri
    • Pannolini lavabili e asili nido: esperienze e protocolli




  • Home
  • Chi siamo?
    • Chi siamo
    • Il direttivo
    • FAQ
    • Contatti
  • Appuntamenti
  • Enti Pubblici e Associazioni
    • Enti pubblici ed Associazioni
    • Quali sono i Comuni italiani che offrono incentivi per l’uso di pannolini lavabili?
    • Parliamo di incentivi
  • Pannolini Lavabili
    • Perchè scegliere i lavabili
    • Come sono fatti i pannolini lavabili?
    • Accessori
    • Come li lavo?
    • Pediatri
    • Pannolini lavabili e asili nido: esperienze e protocolli

Giugno 2011

Esperienze

Via il pannolino! Intervista a Elena Dal Prà

21 Giugno 2011
Generali

Impatti ambientali dei pannolini, facciamo chiarezza

8 Giugno 2011
Eventi

SIPL 2011

6 Giugno 2011
banner
Hottest Stuff Now
Sorry, no posts matched your criteria.
SEGUI #NONSOLOCIRIPA



INSTAGRAM FEED
  • Pannolini in tessuto tecnico o in fibra naturale? Quale scegliere e perché. Uno dei tanti dubbi che insorge in un genitore quando si approccia a scegliere i pannolini lavabili per il proprio cucciolo, è quello della scelta del materiale che deve andare a contatto con la pelle.

La scelta va effettuata tra la fibra sintetica e quella naturale. Molto spesso il genitore neofita appena sente la parola “fibra sintetica” quando si parla di pannolini lavabili, storce il naso. Niente di più sbagliato!

La fibra sintetica proposta nei pannolini riutilizzabili non ha nulla a che vedere con i materiali “pla- sticosi” dei pannolini usa e getta. Il tessuto tecnico utilizzato nei pannolini lavabili, garantisce trasiprabilità e asciutto al tuo bambino. Lo strato esterno in PUL rende il pannolino impermeabile ma traspirante (la temperatura interna è 2° in meno rispetto al pannolino usa e getta),la parte assorbente invece, cattura il bagnato mantenendo la delicata parte dei genitali asciutta ma idratata..chi usa i lavabili sa che potrà dire addio a creme per il culetto! Inoltre il tessuto tecnico è molto facile da gestire in caso di macchie e asciugando molto in fretta, previene gli arrossamenti.
Andando a scegliere un pannolino lavabile, hai sempre la certezza di cosa metti a contatto con la pelle del tuo bambino. Tessuti e coloranti sono sempre certificati, ogni prodotto è corredato di etichetta con il materiale di composizione, certo non si può dire lo stesso dei pannolini usa e getta che non hanno alcun obbligo di inserire nell’etichetta i materiali con cui sono prodotti.

Le fibre naturali invece sono da preferire quando entrano in causa i culetti dalla pelle delicata, che necessità di attenzioni particolari, oppure quando si richiede una maggiore as-sorbenza.
Nel caso della pelle molto delicata, l’utilizzo di pannolini in tessuto naturale come cotone e canapa (hanno potere anti- batterico), possono prevenire gli arrossamenti. Si trattano comunque di episodi molto rari e solitamente possono essere ereditati da mamma e papà
  • Oggi presso la @masseria_chinunno di #Altamura (BA)
  • Novità in arrivo! 
Sempre più spesso i genitori 👨‍👨‍👧‍👦👩‍👩‍👧‍👦👨‍👨‍👧‍👦che partecipano ai nostri incontri informativi e frequentano le nostre pannolinoteche ci chiedono consigli circa le marche di pannolini lavabili migliori, la nostra risposta è e sarà sempre 
NON ESISTE IL PANNOLINO MIGLIORE.
Esiste il miglior pannolino per quel determinato bambino in quel determinato momento.
Noi non vendiamo né promuoviamo pannolini, noi facciamo informazione.
L'informazione passa attraverso la conoscenza. 
Da qui nasce il progetto PANNOLINI PER NONSOLOCIRIPA'. Abbiamo chiesto a diversi produttori e rivenditori di fornirci dei pannolini che andranno a incrementare il parco delle nostre pannolinoteche che offrono prestito gratuito ai genitori soci. 
Per ogni pannolino ricevuto un volontario creerà una scheda di valutazione (dimensione, materiale, tempi di asciugatura, ecc) che verrà aggiunta alla pagina del progetto sul nostro sito internet. 
I primi pannolini sono arrivati e siamo felici che i produttori abbiano risposto in maniera così celere ed entusiasta. 
Ringraziamo sentitamente
@anavy.cz
Bambino Mio UK & Ireland
Blümchen Stoffwindeln
Charlie Banana
Tickle Toes
T-TOMI

#nonsolociripà
#pannolinilavabili
#natipernoninquinare
#clothdiapers
#reusablenapppies
#pañalesdetela
  • Se ti stai approcciando adesso al mondo dei pannolini lavabili e le sigle ti mandano in confusione dai un'occhiata qui sotto ⬇️ o consulta la pagina del nostro sito 🔎 https://bit.ly/2HDe0gj
  • Durante la recentissima campagna elettorale, a seguito di una esternazione del capogruppo alla Camera dei deputati Francesco d'Uva che motivava il mancato passaggio dell'Iva al 4%💰 sugli assorbenti usa e getta a causa del loro impatto ambientale e il suo suggerimento di  utilizzo di soluzioni più sostenibili♻️ come coppetta mestruale e assorbenti lavabili, si è levata la schiera di lavabili-scettici.
Se ne sono lette e sentite di ogni tipo.
Ad ogni modo ad oggi né coppette mestruali né pannoli e assorbenti lavabili sono tassati come beni di prima necessità.
Indipendentemente dal colore politico sarebbe il caso di far qualcosa a tal proposito e iniziare una vera campagna di sensibilizzazione su questo tema. 
Politici👨‍💼 e personaggi più o meno noti👸 in questi giorni hanno denigrato e deriso chi ha scelto queste soluzioni ecologiche ed economiche.
È stato scritto che lavare i pannolini e gli assorbenti é come tornare a lavare i panni al fiume...
A queste persone rispondiamo che non voler vedere dove l'utilizzo di prodotti usa e getta porterà e deridere chi si sta impegnando nell'invertire la rotta, non fa di loro persone moderne e avanzate come credono. 
Talvolta il progresso può essere dannoso.

Noi torniamo alle nostre lavatrici a basso consumo

#zerorifiuti
#zerowaste
#medioevo
#progresso
#pannolinilavabili
#coppettamestruale
#coppetta
#assorbentilavabili
#natipernoninquinare
#nonsolociripà
  • Genitori DIY avete mai provato a cucire i pannolini per le bambole dei vostri cuccioli? 
Seguendo il link troverete un tutorial facilissimo! 
Ottimo da proporre per l’arrivo di un fratellino o una sorellina oppure quando il vostro è nel pieno del gioco di imitazione. 
https://www.cucicucicoo.com/it/2018/09/pannolini-per-bambole-fai-da-te-cartamodello/

#pannolinilavabili
#bambole
#faidate
#homemade
  • Incontro informativo a #Udine

Venerdì 24 maggio
ore 10.30

Via Marinoni 11 c/o Casa Giacomuzzi Moore
33100 Udine

All'interno di Spazio mamme e neonati, una mattina con #NonSoloCiripà FVG per darvi tutte le informazioni necessarie sulla scelta e l'utilizzo dei #pannolini lavabili: caratteristiche, modelli, materiali e gestione pratica. Avremo anche la testimonianza di una mamma che li utilizza e ci racconterà la sua esperienza.

L’accesso è gratuito per i soci, per i non soci è richiesto un piccolo contributo di 5 euro.

E' gradita la prenotazione.
Info e prenotazioni allo 0432.25543

#pannolinilavabili
#natipernoninquinare
#pannolinoteca
#friuliveneziagiulia
#reusables
#zerorifiuti
#zerowaste
#plasticfreeliving
#pañalesdetela
#lavables
  • Oggi la nostra Alina la trovate a Valverde (Catania).
Andatela a trovare per avere informazioni o per darle una mano e scambiare quattro chiacchere 🤗
  • I genitori che usano i pannolini lavabili oltre a risparmiare all'ambiente tonnellate di rifiuti, in genere risparmiano anche su tanto altro. Sono attenti all'utilizzo di salviette lavabili, detersivi ecologici, igienizzanti sostenibili, creme per il cambio limitate al solo bisogno in caso di arrossamento.

Tanti accorgimenti per ridurre la nostra impronta ecologica.

#nonsolociripà
#natipernoninquinare
#pannolinilavabili
#pannolinoteca
#clothdiapers
#zerorifiuti
#zerowaste
  • Chi ha un perché abbastanza forte, può superare qualsiasi come. 
F. Nietzsche

#nonsolociripa
#natipernoninquinare
#pannolinilavabili
  • Perchè scegliere i lavabili?

RISPARMIO PER LE FAMIGLIE👪👨‍👩‍👧👨‍👩‍👧‍👦👨‍👩‍👦‍👦👨‍👩‍👧‍👧👩‍👩‍👧‍👦👨‍👨‍👧‍👦
Un pannolino lavabile acquistato nuovo costa mediamente 13 €, a partire dai 2 € circa dei più economici prefolds, fino ai modelli più costosi di pocket o all-in-one che arrivano a 25 € circa.

Considerando che  per un utilizzo esclusivo di pannolini lavabili occorre un kit di almeno 15-20 pezzi, e ad eccezione dei pannolini a taglia unica che accompagnano il bimbo dalla nascita al vasino, occorrono almeno 2 o 3 kit completi di pannolini per ogni taglia, la spesa-pannolini per i lavabili è dell’ordine delle centinaia di euro.

Il genitore che compra pannolini usa e getta invece spende complessivamente di più, in quanto un bimbo in media consuma settimanalmente un pacco da 10€, il che significa almeno 500 € annuali💰. Pertanto, la famiglia che utilizza pannolini lavabili risparmia almeno la metà rispetto alla famiglia che acquista pannolini usa e getta per 2-3 anni. Pannolini ecologici usati acquistati di seconda mano e pannolini ecologici auto-prodotti, ovviamente, consentono un ulteriore risparmio rispetto a pannolini acquistati nuovi. Nel caso di utilizzo degli stessi pannolini per altri figli, inoltre, il risparmio conseguito usando pannolini lavabili aumenta proporzionalmente al numero di figli!

RISPARMIO PER LA COLLETTIVITA'
La gestione (raccolta, trasporto, smaltimento) dei rifiuti urbani indifferenziati ha dei costi in continuo aumento, anno dopo anno, per motivi normativi e di adeguamento tecnologico. Le tariffe sono variabili da provincia a provincia; nell’anno 2009 la media nazionale è stata di 100-150€ a tonnellata, ma in alcuni casi si sono superati di molto i 200€ per tonnellata. Ogni anno le amministrazioni locali si trovano quindi a far fronte a spese elevatissime per la gestione rifiuti, spese che riversano sui cittadini tramite la Tassa per lo Smaltimento dei Rifiuti Solidi Urbani.

#nonsolociripà
#natipernoninquinare
#pannolinilavabili
#clothdiapers
#clothnappieslibrary
#pannolinoteca
#pannolini
#zerowaste
#ecofriendly
#zerorifiuti
#instamamme
#instamum
  • Perchè scegliere i pannolini lavabili?

I benefici dell’uso di pannolini lavabili anziché pannolini usa e getta sulla salute del bambino sono molteplici e relativi a: 
1) migliore traspirazione delle zone genitali, 
2) evitata esposizione a sostanze chimiche potenzialmente tossiche, 
3) mantenimento della posizione ottimale per il corretto sviluppo dell’articolazione delle anche, 
4) migliore percezione delle funzioni fisiologiche.

Per approfondire segui www.nonsolociripa.it

#pannolinilavabili
#pannolinoteca
#clothdiapers
#clothnappieslibrary
#zerorifiuti
#zerowaste
#ecofriendly
#FOLLOW US ON INSTAGRAM
  • Pannolini in tessuto tecnico o in fibra naturale? Quale scegliere e perché. Uno dei tanti dubbi che insorge in un genitore quando si approccia a scegliere i pannolini lavabili per il proprio cucciolo, è quello della scelta del materiale che deve andare a contatto con la pelle.

La scelta va effettuata tra la fibra sintetica e quella naturale. Molto spesso il genitore neofita appena sente la parola “fibra sintetica” quando si parla di pannolini lavabili, storce il naso. Niente di più sbagliato!

La fibra sintetica proposta nei pannolini riutilizzabili non ha nulla a che vedere con i materiali “pla- sticosi” dei pannolini usa e getta. Il tessuto tecnico utilizzato nei pannolini lavabili, garantisce trasiprabilità e asciutto al tuo bambino. Lo strato esterno in PUL rende il pannolino impermeabile ma traspirante (la temperatura interna è 2° in meno rispetto al pannolino usa e getta),la parte assorbente invece, cattura il bagnato mantenendo la delicata parte dei genitali asciutta ma idratata..chi usa i lavabili sa che potrà dire addio a creme per il culetto! Inoltre il tessuto tecnico è molto facile da gestire in caso di macchie e asciugando molto in fretta, previene gli arrossamenti.
Andando a scegliere un pannolino lavabile, hai sempre la certezza di cosa metti a contatto con la pelle del tuo bambino. Tessuti e coloranti sono sempre certificati, ogni prodotto è corredato di etichetta con il materiale di composizione, certo non si può dire lo stesso dei pannolini usa e getta che non hanno alcun obbligo di inserire nell’etichetta i materiali con cui sono prodotti.

Le fibre naturali invece sono da preferire quando entrano in causa i culetti dalla pelle delicata, che necessità di attenzioni particolari, oppure quando si richiede una maggiore as-sorbenza.
Nel caso della pelle molto delicata, l’utilizzo di pannolini in tessuto naturale come cotone e canapa (hanno potere anti- batterico), possono prevenire gli arrossamenti. Si trattano comunque di episodi molto rari e solitamente possono essere ereditati da mamma e papà
  • Oggi presso la @masseria_chinunno di #Altamura (BA)
  • Novità in arrivo! 
Sempre più spesso i genitori 👨‍👨‍👧‍👦👩‍👩‍👧‍👦👨‍👨‍👧‍👦che partecipano ai nostri incontri informativi e frequentano le nostre pannolinoteche ci chiedono consigli circa le marche di pannolini lavabili migliori, la nostra risposta è e sarà sempre 
NON ESISTE IL PANNOLINO MIGLIORE.
Esiste il miglior pannolino per quel determinato bambino in quel determinato momento.
Noi non vendiamo né promuoviamo pannolini, noi facciamo informazione.
L'informazione passa attraverso la conoscenza. 
Da qui nasce il progetto PANNOLINI PER NONSOLOCIRIPA'. Abbiamo chiesto a diversi produttori e rivenditori di fornirci dei pannolini che andranno a incrementare il parco delle nostre pannolinoteche che offrono prestito gratuito ai genitori soci. 
Per ogni pannolino ricevuto un volontario creerà una scheda di valutazione (dimensione, materiale, tempi di asciugatura, ecc) che verrà aggiunta alla pagina del progetto sul nostro sito internet. 
I primi pannolini sono arrivati e siamo felici che i produttori abbiano risposto in maniera così celere ed entusiasta. 
Ringraziamo sentitamente
@anavy.cz
Bambino Mio UK & Ireland
Blümchen Stoffwindeln
Charlie Banana
Tickle Toes
T-TOMI

#nonsolociripà
#pannolinilavabili
#natipernoninquinare
#clothdiapers
#reusablenapppies
#pañalesdetela
  • Se ti stai approcciando adesso al mondo dei pannolini lavabili e le sigle ti mandano in confusione dai un'occhiata qui sotto ⬇️ o consulta la pagina del nostro sito 🔎 https://bit.ly/2HDe0gj
  • Durante la recentissima campagna elettorale, a seguito di una esternazione del capogruppo alla Camera dei deputati Francesco d'Uva che motivava il mancato passaggio dell'Iva al 4%💰 sugli assorbenti usa e getta a causa del loro impatto ambientale e il suo suggerimento di  utilizzo di soluzioni più sostenibili♻️ come coppetta mestruale e assorbenti lavabili, si è levata la schiera di lavabili-scettici.
Se ne sono lette e sentite di ogni tipo.
Ad ogni modo ad oggi né coppette mestruali né pannoli e assorbenti lavabili sono tassati come beni di prima necessità.
Indipendentemente dal colore politico sarebbe il caso di far qualcosa a tal proposito e iniziare una vera campagna di sensibilizzazione su questo tema. 
Politici👨‍💼 e personaggi più o meno noti👸 in questi giorni hanno denigrato e deriso chi ha scelto queste soluzioni ecologiche ed economiche.
È stato scritto che lavare i pannolini e gli assorbenti é come tornare a lavare i panni al fiume...
A queste persone rispondiamo che non voler vedere dove l'utilizzo di prodotti usa e getta porterà e deridere chi si sta impegnando nell'invertire la rotta, non fa di loro persone moderne e avanzate come credono. 
Talvolta il progresso può essere dannoso.

Noi torniamo alle nostre lavatrici a basso consumo

#zerorifiuti
#zerowaste
#medioevo
#progresso
#pannolinilavabili
#coppettamestruale
#coppetta
#assorbentilavabili
#natipernoninquinare
#nonsolociripà
  • Genitori DIY avete mai provato a cucire i pannolini per le bambole dei vostri cuccioli? 
Seguendo il link troverete un tutorial facilissimo! 
Ottimo da proporre per l’arrivo di un fratellino o una sorellina oppure quando il vostro è nel pieno del gioco di imitazione. 
https://www.cucicucicoo.com/it/2018/09/pannolini-per-bambole-fai-da-te-cartamodello/

#pannolinilavabili
#bambole
#faidate
#homemade
  • Incontro informativo a #Udine

Venerdì 24 maggio
ore 10.30

Via Marinoni 11 c/o Casa Giacomuzzi Moore
33100 Udine

All'interno di Spazio mamme e neonati, una mattina con #NonSoloCiripà FVG per darvi tutte le informazioni necessarie sulla scelta e l'utilizzo dei #pannolini lavabili: caratteristiche, modelli, materiali e gestione pratica. Avremo anche la testimonianza di una mamma che li utilizza e ci racconterà la sua esperienza.

L’accesso è gratuito per i soci, per i non soci è richiesto un piccolo contributo di 5 euro.

E' gradita la prenotazione.
Info e prenotazioni allo 0432.25543

#pannolinilavabili
#natipernoninquinare
#pannolinoteca
#friuliveneziagiulia
#reusables
#zerorifiuti
#zerowaste
#plasticfreeliving
#pañalesdetela
#lavables
  • Oggi la nostra Alina la trovate a Valverde (Catania).
Andatela a trovare per avere informazioni o per darle una mano e scambiare quattro chiacchere 🤗
Gli Ultimi Post
Ma tu, li porti anche al nido i pannolini lavabili?
10 anni ago
SIPL 2010
10 anni ago
In Breve
    • Download
    • Links
    • Associati
    • Contatti
    Importante
    • Sostienici
    • Novità
    • La Nostra Rivista
    Nonsolociripà

    Scopo dell’Associazione è quello di fornire informazione sui pannolini lavabili a 360 gradi, per guidare ad un acquisto consapevole, attraverso la valutazione dei pro e dei contro dei diversi tipi di pannolino in relazione alle singole esigenze

    © Copyright Nonsolociripà 2010 – 2019 Credit Rospa